Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte annulla il provvedimento amministrativo pronunciato dal Consiglio Regionale del Piemonte con il quale era stata stabilita la decadenza di una propria dipendente dall’assunzione derivata dall’espletamento di apposito concorso pubblico che aveva visto la dipendente in questione piazzarsi tra i vincitori al quarto posto.

La Regione sosteneva che non […]

Leggi

Proponiamo un contributo giuridico del dott. Mauro Gnaccarini, pubblicato dalla Rivista Argomenti, organo ufficiale del S.I.Ve.M.P. (http://www.sivemp.it/rivista.html). Leggi articolo

 

Leggi

La Corte d’Appello di Torino, con la recente sentenza depositata in data 12.08.2013, conferma l’orientamento secondo il quale il foglio-facciata contenente i dati del cliente, le informazioni di carattere generale riferibili alla prestazione dei servizi di investimento e il mero richiamo a condizioni contrattuali non riportate per esteso, non soddisfa i requisiti di forma […]

Leggi

Nelle fattispecie esaminate nelle due sentenze in commento, la Banca, nella sua veste di intermediaria finanziaria, convenuta in giudizio dal cliente per violazione delle norme disciplinanti la responsabilità dell’intermediario finanziario, produceva un foglio-facciata contenente i dati del cliente e alcune informazioni di carattere generale riferibili alla prestazione dei servizi di investimento.

Tale foglio […]

Leggi

La Corte Territoriale Piemontese, con la sentenza pronunciata in data 12.07.2013, conferma i precedenti giurisprudenziali resi in materia di responsabilità dell’intermediario finanziario, ribadendo il principio a mente del quale, nell’ambito di una lettura costituzionalmente – art. 47 Cost. – e comunitariamente orientata – artt. 19 ss. Direttiva 2004/39/CE – l’adozione di tutte le incombenze […]

Leggi